Autore: Amministratore
Mercoledì 10 luglio, i punti panoramici
Mercoledì 3 luglio, trekking sotto le stelle Casa Marini
Trekking di luglio sotto le stelle
domenica 30 giugno Picnic al ponte del diavolo
Mtb della ricotta
Trekking della ricotta
1° festa della ricotta
Menù dei ristoranti:
Per la posizione e per prenotare cliccare sul nome del ristorante
Antipasto: Tortino di ricotta e pomodorini confit
Primo: Tortelloni di Ricotta ai funghi porcini
Secondo: Rollè di tacchino con ricotta, spinaci e scaglie di parmigiano
reggiano DOP
Dolce: Sufflè di ricotta e mascarpone
Acqua vino e caffè
€ 25
Antipasto: Sformato di ricotta e porri
Primo: Bocconcini di ricotta con scaglie di parmigiano reggiano DOP Secondo: Rotolo di vitello con ricotta e spinaci Dolce: Tiramisù di ricotta
Acqua e caffè
€ 30,00
Antipasto: della casa
Primo: Gnocchetti di ricotta allo speck e rucola con scaglie di parmigiano reggiano DOP
Secondo: Crescentine e gnocco fritto con affettati Misti e formaggi misti
Dolce: al cucchiaio “Sara”
Caffè
bevande escluse
€ 20,00
Antipasto:..a sorpresa
Primo: Cannelloni con ricotta e spolverata di parmigiano reggiano DOP
Secondo: Involtini di tacchino con patate e ricotta
Contorni: flan di verdure – mini cheesecake
Dolce: Torta di briciole alla ricotta dessert di ricotta al limone
Caffè e bevande incluse
€ 25.00
Antipasto: Cantuccini salati dell’Antica Corte Casa Marini cono mandorle pistacchi e parmigiano reggiano DOP serviti con tris di mousse alla Ricotta di Cinghianello
Primi: Maccheroncini al torchio trafilati al bronzo con melanzane, pomodorini, basilico fresco e ciuffi di Ricotta di Cinghianello
Risotto mantecato alla crema di Ricotta di Cinghianello parmigiano reggiano DOP e gocce di Aceto Balsamico di nostra produzione
Secondi: Arrostino di maiale nostrano al latte e Ricotta di Cinghianello *** Patate arrosto e/o insalatina sfiziosa
Dolce: Crema di Ricotta alla maniera della Nonna
Prezzo: 25,00 € a persona, vini esclusi
Antipasti: Tortino di spinaci e ricotta Torta di ricotta salata Primi: Gnocchi di ricotta burro e salvia e parmigiano reggiano DOP Arrotolato di ricotta al forno Secondi: Crescentine con affettati formaggi e ricotta
Dolci: Crostata di amaretti e ricotta -Semifreddo di ricotta
Caffè, limoncino
escluso il bere
€ 20,00
Antipasti: Crostini misti con ricotta Primi: Tortelloni al Salmone
Gnocchetti di patate con ricotta e noci e parmigiano reggiano Secondi: Involtini di pollo con mousse di ricotta e prosciutto Contorno: insalata verde Dolce: Bicchierini con crema di ricotta e pere
Caffè, acqua e vino della casa
€ 23 adulti € 12 bambini dai 4 ai 12 anni
Centro estivo 2019
Trasparenza festival al castello di Gombola
Programma della serata:
Ore 19.00 Borgo di Gombola
Camminata poetica (con la voce di Ermanna Montanari)
Ore 19.30 Chiesa di Gombola
La delicatezza del poco e del niente // Roberto Latini / Fortebraccio Teatro
Ore 19.30; 20.15; 21.00 Podesteria di Gombola
Una tazza di mare in tempesta // Roberto Abbiati
3 repliche, per un massimo di 18 spettattori ciascuna
Ore 20.30 Chiesa di Gombola
Incontro Cantato // Open Program of the Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards con il Collettivo Hospites
Ore 21.30 Piazza del Borgo di Gombola
Zambra Mora in concerto
INFO E PRENOTAZIONI:
345 6018277
biglietteria@trasparenzefestival.it
Teatro Dei Venti
Trasparenze > Festival e Residenze Teatrali
Di seguito il programma completo della 4 giorni del festival:
Trasparenze Festival VII edizione
“Muovere utopie” dal 2 al 5 maggio
a Modena, Castelfranco Emilia, Gombola (frazione di Polinago)
16 spettacoli e 2 concerti, 8 laboratori per il territorio, 12 luoghi di attività, 2 spettacoli in Carcere, a Castelfranco Emilia e Modena,
3 residenze artistiche del progetto Cantieri, 22 tra artisti e compagnie, il debutto di “Moby Dick” del Teatro dei Venti (sabato 4 maggio), “Trasparenze portami via”, il Festival arriva in Appennino per creare nuove connessioni con il territorio (domenica 5 maggio)
Direzione artistica Stefano Tè con la consulenza di Giulio Sonno.
Un progetto ideato dal Teatro Dei Venti e da La Konsulta, organizzato in collaborazione con ATER – Circuito Regionale Multidisciplinare, Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna, Teatro Ebasko, con il contributo del Comune di Modena Città di Modena, della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e il patrocinio del Comune di Polinago.
Con roberto abbiati, Avatāra, Compagnia Simona Bertozzi Nexus, Nicola Borghesi / Kepler-452, Collettivo Amigdala, Collettivo Hospites, Cremaschi / Francabandera / Zanoli, Sara De Santis / Emanuel Andel (Austria), Balletto Civile/Michela Lucenti, Flexus, Roberto Latini / Fortebraccio Teatro, Danio Manfredini, Ermanna Montanari, Caterina Moroni, Naatangué Théatre (Senegal), The Open Program of the Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards, Simone Pacini / fattiditeatro, Quotidianacom, Teatro Akropolis, Teatro Dei Venti, Teatro Ebasko, TeatrInGestAzione, ZAMBRA MORA.
“Muovere utopie” è il titolo della settima edizione di Trasparenze Festival, che si terrà dal 2 al 5 maggio a Modena, Castelfranco Emilia e Gombola, frazione di Polinago, sull’Appennino modenese, con una proposta di spettacoli, laboratori ed eventi che coinvolgono attivamente il tessuto sociale e l’interazione con il territorio.
Un Festival che non è una semplice vetrina di eventi, ma un vetro vivo attraverso cui riflettere e riflettersi, un luogo per creare relazioni e stabilire connessioni inedite. La visione di Trasparenze interagisce con le realtà residuali che rimangono spesso ai margini della narrazione dei media e della politica, entrando in relazione con la quotidianità degli spazi che abita; include la partecipazione di un pubblico eterogeneo e processi di rigenerazione e trasformazione sociale.
INFO E PRENOTAZIONI:
345 6018277
biglietteria@trasparenzefestival.it
🎫🎫🎫
✮ MOBY DICK ✮
PREVENDITA ON LINE
https://www.liveticket.it/mobydick-4maggio
Ingresso riservato ai soci Stoff
Apertura biglietteria ore 18.00
apertura cancelli ore 19.00
PROGRAMMA COMPLETO:
☞ http://bit.ly/programma-trasparenze-2019